Inside 6 Nations 2022
Il Sei Nazioni è alle porte, il palcoscenico dove vedere...CONNACHT: GIOCARE NEL VENTO
Immagini come queste sono all’ordine del giorno durante tutto il...Bentornati a Italrugby
Siamo fortunati, il palinsesto ci favorisce: partire con una partita...O capitano! Mio capitano!
Walt Whitman, padre della poesia americana, scrisse quei versi in...EXETER – HARLEQUINS: L’ANALISI
Alzi la mano chi, senza essere uno strenuo tifoso degli...COME GIOCANO I BRITISH & IRISH LIONS – PARTE 2
La prima uscita dei British & Irish Lions in terra...COME GIOCANO I BRITISH & IRISH LIONS – PARTE 1
La prima uscita del tour 2021 dei British & Irish...Se noi fossimo Warren Gatland
Nonostante tutti i dubbi e le perplessità legate all’attuale situazione...Il gran difensore che è Chris Harris
La partita dello Stade de France è stata l’ennesima conferma...ABBIAMO PERSO IL TRENO
Il sesto 6 Nazioni consecutivo della nostra storia chiuso con...
Ultimi articoli
Leggi qui6 nationsIn evidenzaItalrugby

Inside 6 Nations 2022
Il Sei Nazioni è alle porte, il palcoscenico dove vedere i migliori giocatori dell’emisfero nord. Tra questi ci sono giocatori affermati e giovani desiderosi...
AnalisiIn evidenzaURC

CONNACHT: GIOCARE NEL VENTO
Immagini come queste sono all’ordine del giorno durante tutto il periodo invernale nel nord-ovest dell’Irlanda. Pioggia, tanta pioggia, freddo e il vento dell’Atlantico che...
Autumn Nations CupIn evidenzaItalrugby

Bentornati a Italrugby
Siamo fortunati, il palinsesto ci favorisce: partire con una partita dell’Italia ci fa godere ancora di più i match successivi, il gioco espresso e...
Italrugby

O capitano! Mio capitano!
Walt Whitman, padre della poesia americana, scrisse quei versi in onore dell’appena defunto presidente statunitense Abraham Lincoln, che mai conobbe ma per il quale...
Analisi

EXETER – HARLEQUINS: L’ANALISI
Alzi la mano chi, senza essere uno strenuo tifoso degli Harlequins di Londra, ha immaginato a gennaio, dopo il licenziamento di Paul Gustard, Head...
Analisi

COME GIOCANO I BRITISH & IRISH LIONS – PARTE 2
La prima uscita dei British & Irish Lions in terra sudafricana contro gli omonimi Lions di Johannesburg non è stata una partita che passerà...
Analisi

COME GIOCANO I BRITISH & IRISH LIONS – PARTE 1
La prima uscita del tour 2021 dei British & Irish Lions contro il Giappone ha mostrato alcune idee interessanti su quale sia il piano...
Analisi

Se noi fossimo Warren Gatland
Nonostante tutti i dubbi e le perplessità legate all’attuale situazione sanitaria mondiale, alla fine il Tour dei British and Irish Lions in Sudafrica si...
6 nationsAnalisi

Il gran difensore che è Chris Harris
La partita dello Stade de France è stata l’ennesima conferma – se mai ce ne fosse ancora bisogno – delle grandi qualità difensive di...
6 nationsItalrugby

ABBIAMO PERSO IL TRENO
Il sesto 6 Nazioni consecutivo della nostra storia chiuso con il numero 0 alla voce “vittorie” è solo l’ultimo tassello di un puzzle che...
6 nationsItalrugby

Inside 6 Nations: Italia, il nostro piangere fa male al re
In piena campagna elettorale per le prossime elezioni federali, come di consueto accompagnata da sfavillanti programmi per la grande rivoluzione del nostro movimento –...
6 nations

Inside 6 Nations: Rule, Britannia!
Nell’anniversario dei loro primi 150 anni, i Campioni in carica inglesi si presentano come grandi favoriti per la vittoria finale del torneo, con la...
6 nations

Inside Six Nations: Irlanda, un passo indietro
Rispetto alle dirette rivali Inghilterra e Francia, l’Irlanda di Andy Farrell è sicuramente un passo indietro. Dalle parti di Dublino lo sanno bene, ma...
6 nations

Inside Six Nations: Galles, Alla ricerca di risposte
Tante sono le domande a cui devono cercare risposte dalle parti di Cardiff. Dopo più di un decennio sotto la guida di Warren Gatland...
6 nations

Inside 6 Nations: Scozia, è ora di fare sul serio
Quarto Six Nations per Gregor Townsend alla guida della nazionale del cardo, secondo molti il momento giusto per iniziare a raccogliere risultati importanti. Le...
6 nations

Inside 6 Nations: Francia, grandeur e champagne
Piazza d’onore al 6 Nations più pazzo di sempre – chiuso a pari merito con l’Inghilterra ma con differenza punti sfavorevole – e finale...
Italrugby

Caro rugby, ti scrivo, così mi distraggo un po’
Utilizzare “L’anno che verrà” di Lucio Dalla è probabilmente la cosa più banale possibile per chiudere un 2020 che, sconfitte più o meno pronosticate,...
Autumn Nations Cup

Autumn Nations Cup – Tiriamo le somme
Giunti alla fine della Autumn Nations Cup è il momento di tirare le conclusioni. Le squadre coinvolte hanno affrontato questa competizione insolita con obiettivi...
Autumn Nations CupItalrugby

È una storia sbagliata
Una storia “da dimenticare”, “da non raccontare”, “sconclusionata” e potremmo continuare a citarla tutta, o quasi, quella canzone di Faber. Ma qui non si...
AnalisiAutumn Nations Cup

MAY-Day, velocità e work-rate
Quanto tempo occorre per segnare una meta? Bella domanda. E la risposta, come sempre, è quella: dipende a chi viene chiesto.Se interpelliamo Jonny May,...